IL PROGETTO
Il successo crescente del prosecco ci ha portato ad ideare un nuovo concept da offrire ai produttori vinicoli, che possa supportare al meglio questo straordinario vino: Prosecco Glass. Ogni anno, in Italia e nel mondo, vengono commercializzate milioni di bottiglie di un vino così pregiato come il prosecco; questo fattore porta a doversi confrontare in primis con la concorrenza, ma anche con culture diverse; elementi che rendono la competizione più difficile. Ogni viticoltore sa quali sforzi siano necessari per creare un buon vino, e perché l’energia creativa venga preservata dalla coltura al consumatore, i produttori adottano strumenti di tutela del loro vino, strumenti quali disciplinari rigidi, adesione a consorzi di tutela e la qualità tipica dell’enologia italiana.
L’idea di creare una bottiglia in perfetta sintonia con un vino così pregiato è frutto, inoltre, di un accurato studio del mercato affinché il risultato soddisfi pienamente determinate esigenze e standard ma che possa offrire allo stesso tempo una sua nota personale, delicata e pulita nelle forme. Prosecco Glass è una bottiglia particolarmente versatile, capace di veicolare il prosecco rafforzandone l’identità e riconoscibilità, allo stesso tempo, garantendo ulteriore garanzia di provenienza e genuinità.

VERSATILITÀ
La volontà di realizzare una bottiglia che fosse anche strumento di comunicazione ci ha spinto verso forme semplici e lineari, con superfici regolari e un collo elegante e versatile. Prosecco Glass è compatibile con la maggior parte degli impianti di imbottigliamento, tappatura ed etichettatura; la forma del collo consente di utilizzare tutti i metodi di tappatura, dal tappo a fungo a quello a corona, al tappo raso; le forme regolari dei fianchi rendono agevole l’etichettatura, non imponendo misure o forme fuori standard. Prosecco Glass consente di differenziare le linee di prodotto mantenendo la riconoscibiltà e offrendo forme compatibili con produzioni di pregio.